Alto Contrasto Reimposta
Iscriviti Area Riservata
Menu
Menu
Stemma

Modifiche al Testo Unico per l'Edilizia

Pubblicato il 27/07/2012

Modifiche al Testo Unico per l'Edilizia: Sportello Unico per l'Edilizia, Permesso di Costruire, D.I.A., Manutenzione Ordinaria, Conferenza di Servizi, Infrastrutture destinate alla ricarica dei veicoli alimentati ad Energia Elettrica.

Questa mattina la Camera, ha votato la fiducia posta dal Governo sul DDL di conversione del D.L. 22/06/2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese. La principale novità per il settore delle costruzioni riguarda lo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) che d’ora in poi costituirà l’unico punto di accesso per il privato, in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti l’intervento edilizio e il relativo titolo abilitativo, e fornirà una risposta tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni coinvolte.

Il "nuovo" S.U.E. si occuperà di acquisire, anche mediante conferenza di servizi, gli atti di assenso delle amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale, del patrimonio storico-artistico o alla tutela della salute e della pubblica incolumità e sarà l’unico ufficio competente a comunicare con il cittadino che ha richiesto il titolo abilitativo; gli altri uffici comunali e le P.A. diverse dal Comune, interessati al procedimento, dovranno inoltrare immediatamente allo Sportello Unico per l'Edilizia, denunce, domande, segnalazioni, atti e documenti eventualmente ricevuti.

Novità anche per i Permessi di Costruire (PdC), per la disciplina della Denuncia di Inizio Attività (DIA), per le autocertificazioni, la conferenza dei servizi, ecc. Tutte queste novità normative dovranno essere applicate dai Comuni entro 6 mesi dall’entrata in vigore della legge di conversione del Decreto Sviluppo.

Nei prossimi giorni, saranno messe a disposizione su questa pagina Web, tutte le novità in maniera più dettagliata e il relativo testo di conversione, inerente le modifiche apportate al Testo Unico per l'Edilizia. Sarà dedicata una ulteriore pagina alle modifiche e integrazioni apportate all'art. 4, sempre del T.U. - D.P.R. 380/01 e ss.mm.ii.- inerenti le disposizioni in materia Urbanistica per le infrastrutture destinate alla ricarica dei veicoli alimentati ad Energia Elettrica ed al relativo Piano Nazionale.

Mercoledì  25 luglio 2012


Utilità