Alto Contrasto Reimposta
Iscriviti Area Riservata
Menu
Menu
Stemma

SENTINELLA,SENTINELLA!

Pubblicato il 08/08/2008
Pubblicato in: Articoli
SENTINELLA, A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?

E' il grido che riecheggia in questi caldi giorni d'estate.

Le vicende relative al maxiemendamento fiscale e,segnatamente, alla sostanziale abrogazione delle premialità previste dall'art.92 del Codice dei Contratti , che hanno impegnato le nostre energie in questi giorni per cercare di porre in essere un momento di riflessione a chi ha la responsabilità di governo , sono note ai più .

Dal primo grido di allarme sono trascorsi diversi giorni. La mail di un nostro collega della Lombardia ,solitamente ben attento ai lavori del Legislatore ,ha raggelato il sangue a tutti.

Allarme!!!   Il nemico è alle porte!

Un vorticoso tam tam di notizie ha iniziato il suo furioso propagarsi.

La città che dormiva tranquilla, nei caldi giorni di luglio, si è scoperta attaccata !

SENTINELLA,SENTINELLA !  A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?

La notte è profonda, il cielo è plumbeo. Non ci sono le stelle.

Qualcuno comincia a svegliarsi. Il timore è nell'aria. Perchè tutto questo?  Perchè questo attacco? Il grido di allarme,sempre più concitato,aleggia nell'aria .

Le sentinelle fanno sentire la loro voce,chiamano a raccolta i giganti che il clima di vacanza aveva distratto dalle incombenze del giorno.

L'ANCI finalmente, svegliata dalle grida  delle sentinelle,insorge ed invita il Governo a rimediare alla funesta previsione dell'art. 61,comma 8, del maxiemendamento.

La città è ormai sveglia. Le sentinelle hanno gridato a più non posso. I Tecnici ,le Associazioni di categoria di tutti i comparti (COMUNI, ASL, ATER,PROVINCE, REGIONI,PROVVEDITORATI, MINISTERI )  ...chiedono alle sentinelle,uniche che  gridano ....

 SENTINELLA,SENTINELLA !  A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?

La notte è più chiara , l'alba è vicina.

L' VIII Commissione della Camera , nel proprio parere espresso sul III Correttivo al Codice dei Contratti, pone la condizione che venga ripristinato lo stato quo ante della previsione dell'art. 92,comma 5,del Codice stesso, riconoscendo alla funzione tecnica interna della Stazione Appaltante il compito vitale ed insostituibile per la corretta gestione del procedimento di realizzazione di un'opera pubblica.

Si,Signori. Parliamo di Opere .....PUBBLICHE.

Chi aveva progettato l'attuale sistema ,il Legislatore del 1994, aveva ben calibrato il complesso mondo che regola il mercato degli appalti pubblici. Pesi e contrappesi,ingranaggi oleati,sistema di controllo efficiente : la macchina può partire !

La macchina non è perfetta ,lo sappiamo, ma è partita : finalmente le opere si programmano,si progettano (sic!),si eseguono nei tempi programmati ........... quasi sempre.

Allora perchè tutto questo?  Perchè questo attacco? Il grido di allarme non si spegne ! Ancora forte si alza il coro di voci

SENTINELLA,SENTINELLA !  A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?

Il chiarore è alle porte. La notte è ormai stanca !

Il maxiemendamento alla manovra fiscale è blindato,si sa. Non sarà quindi possibile poter modificare alcunchè, ma una notizia dell'ultima ora rincuora gli animi dei probi.

Un gruppo di parlamentari della stessa Maggioranza avanza un Ordine del Giorno ,il n° 169, volto acchè il Governo si impegni a rivedere nel brevissimo futuro ,in occasione delle altre pur necessarie modifiche al Decreto Fiscale, la questione relativa agli incentivi ex art. 92 ,comma 5, del Codice dei Contratti .

Il segnale è importante . E' di quelli che fanno capire che del problema si è parlato,discusso e che le buone ragioni prospettate,al di fuori di ogni apparente logica di lobby, hanno suscitato le giuste conclusioni.

E' ormai tempo di votazioni finali.

Il III correttivo al Codice dei Contratti è stato approvato e,dalle anticipazioni avute,sembra non contenga le richieste formulate dall'VIII Commissione della Camera nel proprio parere circa gli incentivi ex art. 92 del Codice dei Contratti.

Il maxiemendamento al Decreto Fiscale sarà approvato così com'è per via della fiducia che sembra verrà posta anche al Senato.

SENTINELLA,SENTINELLA !  A CHE PUNTO E' LA NOTTE ?

La notte è ormai andata ma l'alba, se pur vicina, non è sicuro che porti certezza.
Occorrerà ancora vegliare, e,se necessario ,ancora gridare.

Claudio Esposito

Utilità