Buongiorno Presidente,
grazie anche all’incisiva azione svolta dall’UNITEL, che ha posto all’attenzione dei vari soggetti istituzionali la problematica dei tecnici diplomati non iscritti all’albo professionale, noto con piacere che il correttivo al D.Lgs. 50/2016 approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 aprile ha, all’ultimo comma dell’art. 128, sanato la situazione quantomeno in parte.
Rimane comunque una anomalia, che spero resti all’attenzione dell’UNITEL, il fatto che per iscriversi all’albo dei geometri i tecnici della P.A. diplomati ante 1985 (oramai poche unità!) dovrebbero sostenere oggi l’esame di abilitazione; concorderà sul fatto che se da un lato si riconoscono per Legge i requisiti professionali per poter svolgere ...
qualsiasi attività (nell’ambito chiaramente delle proprie competenze), non puo’ esistere che dall’altro, dopo decenni di attività, si debba essere esaminati come un qualsiasi neo-diplomato!
Purtroppo i Collegi Professionali (in particolare dei Geometri) fanno incomprensibilmente orecchie da mercante in tal senso creando una situazione kafkiana.
Confidando che venga finalmente risolto anche questo aspetto e ringraziando ancora per l’ottimo lavoro svolto finora dall’Associazione, porgo i piu’ cordiali saluti.
Carlo G. (Tecnico Comunale dalla provincia di SIENA)
Utilità