Nuovo Gruppo di Lavoro IBIMI buildingSMART patrocinato da ANTEL e UNITEL.
Al via i lavori il 3 ottobre con un kick off meeting a porte aperte:
ISCRIVITI per partecipare
L’obbligo di adozione del BIM per lavori al di sotto del milione di euro fissato al 1° gennaio 2025 dal recente D.Lgs 36/2023 porrà la quasi totalità delle stazioni appaltanti nella necessità di indire procedure di gara basate su Capitolati Informativi. Se tutte le grandi Stazioni Appaltanti si sono da tempo strutturate con linee guida interne con conseguente immissione nel mercato di strutture capitolari basate su specifiche esigenze della committenza, piccole e medie Stazioni Appaltanti dovranno organizzarsi sulla produzione di specifici capitolati informativi.
Affinché si eviti l’immissione nel mercato di Capitolati Informativi non strutturati e privi di qualsiasi riferimento alle specifiche esigenze di servizio, è opportuno guidare le Committenze verso quelle buone prassi che sono alla base della corretta compilazione dei capitolati, proponendo un flusso di lavoro volto in primis a contestualizzare le reali esigenze digitali da tradurre poi in richieste di Capitolati Informativi.
Per questo IBIMI ha deciso di riprendere le attività sui Capitolati Informativi, dando continuità al progetto che già nel 2019 aveva portato alla pubblicazione delle Linee Guida per la compilazione della sezione tecnica dei capitolati informativi: formato file scaricate da centinaia di utenti.
Il gruppo di lavoro si focalizzerà questa volta sulla redazione di un documento che illustri i flussi di lavoro interni alle Stazioni Appaltanti propedeutici alla redazione dei Capitolati Informativi: verranno quindi definite e standardizzate una serie di procedure che, partendo dall’analisi di un quadro esigenziale tipo, perverranno all’illustrazione di possibili work-flow volti a guidare la Committenza verso l’ottimale redazione dei Capitolati. Sotto il coordinamento di Andrea Ferrara, consigliere IBIMI con Delega di Indirizzo alle Stazioni Appaltanti, dalle attività del gruppo scaturiranno le linee guida "BIM per le Stazioni Appaltanti: strutture e procedure propedeutiche alla redazione del Capitolato Informativo".
Con questa attività IBIMI mira a coinvolgere una vasta ed eterogenea platea di attori con cui stabilire un dialogo cooperativo per l’individuazione di esigenze comuni da tradurre nelle direttive del documento e con cui mantenere un'interlocuzione osmotica in vista di prossime attività sul medesimo tema a cui l’associazione darà il via nei prossimi mesi.
--------------------------------------------------------------------------------
Ufficio Stampa IBIMI
Responsabile Comunicazione ed Eventi - Giulia Riccardi: comunicazione@ibimi.it
Per maggiori informazioni sul progetto
Capitolati Informativi: procedure propedeutiche per le Stazioni Appaltanti – buildingSMART Italia
Project Manager - Jodie Petrosino: standard@ibimi.it
IBIMI. IBIMI è un’associazione no profit iscritta al MISE ai sensi della legge 4 del 2013, con l'intento di supportare e promuovere la digitalizzazione dell'industria delle costruzioni. L’associazione, divenuta un attore chiave del BIM in Italia, rappresenta un mediatore neutrale tra tutti gli stakeholder della filiera edile, costituendo uno spazio unico di scambio e dialogo, in cui i professionisti del BIM condividono la loro esperienza per aumentare le proprie competenze. Dal 2019 IBIMI è il capitolo italiano di buildingSMART International, la rete mondiale che lavora sulle sfide internazionali dello smart building.
web: www.ibimi.it - www.buildingsmartitalia.it
linkedin: @IBIMI - buildingsmart Italy
facebook: @IstitutoBIMItalia
twitter: @I_BIM_I
Utilità