Alto Contrasto Reimposta
Iscriviti Area Riservata
Menu
Menu
Stemma

Il nuovo giornale dell'Unitel N. 1/2017

Pubblicato il 15/05/2017

TRIMESTRALE DI INFORMAZIONE • ANNO XXVI • 1/2017

Editoriale di Bernadino Primiani

Ancora abbiamo nella nostra “bocca” professionale il sapore del congresso di Roma 2016, che già si organizza il nuovo appuntamento annuale, ormai un classico per l’ambiente tecnico.

Per quest’anno avrà luogo al Sud o Nord, per perequare l’ultimo evento svoltosi al Centro nella logica di rotazione e collaborazione delle varie realtà geografiche della nostra associazione...

L’anno passato il senso dell’incontro fu sintetizzato, come oramai d’uso, dalla frase di Thomas Mann “Le avversità possono essere delle formidabili occasioni” che, in adiacenza della promulgazione del nuovo codice dei contratti, ben prefigurava lo stato d’animo di tutti noi.

Andando più indietro, Cosenza 2015, parlammo di affastellamento normativo e così citammo Massimo Troisi, con il suo” Ho abbandonato la lettura perché loro sono in tanti a scrivere ed io da solo a leggere, non c’è partita: parto troppo svantaggiato”.

A essere onesti non sembra sia cambiato molto, e i temi prescelti quest’anno sembrano dover ripetere e riassumere, giocoforza, un portato di criticità e insofferenza dei nostri Colleghi che non possiamo non evidenziare. Forse per il 2017 chiederemo aiuto a Vittorio Sermonti, l’italianista recentemente scomparso, che soleva dire ”I dubbi sono per il cervello come l’ossigeno per i polmoni”, vedremo…

Ma riteniamo di non parlare solo di lavori affidamenti, ma anche, come è giusto che sia dopo molto tempo, di urbanistica e procedure edilizie. Il leit motiv dunque potrà essere del tipo: “Gli uffici tecnici alla luce dei recenti interventi normativi in tema di appalti, edilizia ed urbanistica” e nella prima delle due sessioni che stiamo progettando con i responsabili scientifici
affronteremo, per quel che attiene il Codice “50” i temi delle sintesi sulle principali novità del correttivo in pubblicazione, delle Linee Guida Anac in vigore ed il loro impatto sulla gestione delle procedure, le criticità della Linea Guida n. 3/2016 sul Rup e il ritorno del costo del personale: come re-impostare i bandi di gara.

Parimenti, sempre per stare sulla cifra della problematicità, nel pomeriggio si stima di affrontare la semplificazione urbanistica ed edilizia, sotto gli aspetti dei più recenti interventi normativi,ad esempio della nuova Scia, del regolamento edilizio analizzando lo schema tipo approvato in conferenza unificata Stato regioni e quindi la gestione della tutela tra nuova disciplina delle autorizzazioni paesistiche e piani del paesaggio.

Questi gli argomenti che bollono in pentola, attraverso i quali ci aspettiamo un proficuo dibattito ed un reale brain storming trasversale fra tutti i protagonisti del nostro universo, attraverso il quale, da sempre, Unitel si arricchisce, conferma la propria funzione bipartisan e fornisce un contributo non urlato ma competente allo sviluppo del Paese.

Stay tuned! Sul nostro sito verrete aggiornati costantemente e attendo le Vostre considerazioni.

 

 Allegati
Il Nuovo Giornale dell'UNITEL


Utilità