L'Organo Tecnico Comunale per V.I.A. e V.A.S. dovrebbe essere la struttura tecnica, istituita ai sensi della Legge Regionale n. 40/1998 del Piemonte, per l'istruttoria di procedure di Valutazione Impatto Ambientale (VIA) e di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), acquisendo pareri, predisponendo i contenuti tecnici del provvedimento di verifica e di parere motivato. Deve esserci un Regolamento per il funzionamento?
Spesso i componenti sono tecnici dipendenti del Comune: il Regolamento potrebbe definire i componenti, i limiti, le figure professionali, le incompatibilità, la possibilità di chiedere consulenze esterne, etc..?
Risposta a cura di arch. Romolo BALASSO, Presidente dell’associazione Tecnojus - Centro Studi tecnico-giuridici - Thiene (VI)
Il quesito riguarda una specifica disposizione legislativa regionale per cui occorrerebbe ricercare se sussistono altri atti normativi "locali" di natura applicativa e/o circolari di natura esplicativa.
In linea generale, qualora non sia la legge nazionale o regionale ad esplicitare una regolamentazione specifica di un organo, come accade, ad esempio, per la Commissione edilizia (cfr. art. 4, comma 2, del testo unico edilizia), ritengo che
Per visualizzare il contenuto richiesto bisogna essere utenti registrati ed in regola con il tesseramento annuale.
Utilità