UNITEL versus FORMEZ: la formazione dei tecnici sugli appalti pubblici è la nostra mission, da sempre.
E’ di questi giorni la notizia della firma del progetto “appalto sicuro” tra il Ministero dell’Interno ed il Ministero della Pubblica Amministrazione - con il Formez quale ente attuatore, finanziato dal PON Sicurezza 2007-2013, per un importo totale di 2,5 milioni di euro a favore delle Regioni obiettivo Convergenza.“La formazione dei tecnici degli enti locali è la nostra mission statutaria, l’obiettivo cui mira l’UNITEL che oramai ininterrottamente da anni si dedica alla realizzazione di convegni, seminari, corsi di formazione, di particolare qualità ed interamente gratuiti, volti ad aggiornare ed informare i colleghi tecni interni della PA in particolare sulla materia della contrattualistica pubblica” così l’arch. Primiani, Presidente UNITEL - Unione Nazionale Italiana Tecnici Enti Locali, all’indomani del ghiotto finanziamento ottenuto dal Formez, il quale puntualizza “l’UNITEL si è sostituita in questi anni, ritengo egregiamente, attraverso le sole proprie forze e senza alcun contributo statale, alle Istituzioni deputate per legge alla formazione dei pubblici dipendenti; dispiace riscontrare che solo all’esito dell’ottenimento di un così importante finanziamento oggi il problema della formazione in materia di appalti pubblici, attesi anche e soprattutto i possibili legami con il problema delle infiltrazioni mafiose, balza agli occhi quale materia che necessita di più attenzione e conoscenza. L’UNITEL continuerà, gratuitamente, ad essere al fianco dei tecnici locali e di quanti sentiranno la necessità di fare squadra per la gestione di “Appalti puliti e trasparenti” ciò attraverso la preziosa collaborazione di prestigiosi avvocati, professori universitari e magistrati del TAR, Consiglio di Stato e Consiglieri e dirigenti dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici che hanno deciso di affiancare UNITEL in questo percorso”.