Entrambi i termini di cui all’articolo 48 del codice dei contratti devono intendersi perentori (il cui inadempimento comporta l’esclusione_ o l’annullamento dell’aggiudicazione provvisoria:_ l’escussione della garanzia provvisoria e la segnalazione all’Autority): non potendosi porsi in dubbio che costituisce un elementare onere di diligenza, a carico del concorrente, quello di tenere pronta la documentazione che dovrà presentare alla Stazione appaltante, senza attendere l'esplicita richiesta, atteso che si tratta di documenti noti sin dal momento di indizione della gara
Deve essere accolto un ricorso, presentato da un’aggiudicataria provvisoria il provvedimento con cui l’Ente locale ha comunicato alla ricorrente la decadenza dall’aggiudicazione in questione per non aver osservato il termine di 10 giorni ex art. 48 Codice Appalti per la produzione della richiesta documentazione? la comunicazione via fax, che utilizza di un sistema basato su linee di trasmissione di dati ed apparecchiature che documentano sia la partenza del messaggio dall'apparato trasmittente sia, attraverso il cosiddetto rapporto di trasmissione, la ricezione del medesimo in quello ricevente, essendo garantita da protocolli universalmente accettati, è uno strumento idoneo a garantire l'effettività della comunicazione?
Utilità