Alto Contrasto Reimposta
Iscriviti Area Riservata
Menu
Menu
Stemma

Unitel News 24 - N° 31

Pubblicato il 14/12/2009
Pubblicato in: Unitel News 24

Newsletter Unitel News 24 - da Il Sole 24ORE

 Pag.
News
Ambiente, antincendio, appalti, economia e finanza, edilizia e urbanistica, energia, fisco, lavoro e previdenza, mercato, Pubblica amministrazione, rifiuti, sicurezza
4
Rassegna di normativa
Leggi, decreti, circolari: sintesi e classificazione
15
Rassegna di giurisprudenza
Appalti, beni culturali, edilizia e urbanistica, inquinamento, pubblica amministrazione, Pubblico Impiego, rifiuti, sicurezza ed igiene del lavoro
19
APPROFONDIMENTI 
Appalti
Contratti pubblici: accesso difensivo a maglie larghe

Non è prevista alcuna limitazione legislativa di tipo “modale” all’accesso difensivo esercitato in relazione alla procedura di affidamento del contratto
Massimiliano Atelli, Diritto e Pratica Amministrativa, Il Sole 24 Ore, novembre 2009, n.11
40
Edilizia e urbanistica
Edilizia residenziale pubblica e piano casa: le regioni con bonus e regole ad hoc

La normativa più estesa nel Lazio che, nell'ambito di programmi integrati, ammette un incremento fino al 40% e non pone limiti temporali all'utilizzo. In Puglia il bonus può arrivare al 45% mentre nelle Marche raggiunge il 50 per cento
Paolo Bertacco, Edilizia e Territorio, Il Sole 24 Ore, 7 dicembre 2009, n. 47
43
Energia
Nuovo stop della Corte costituzionale alle restrizioni regionali sugli impianti eolici

Contrariamente ad altre esperienze europee, dove il riparto di funzioni in materia energetica è modulato secondo lo spartiacque della potenza erogata delle opere da realizzare, il nostro ordinamento ha scelto la parcellizzazione delle competenze
Guerino Fares, Guida al Diritto, Il Sole 24 Ore, 12 dicembre 2009, n. 49
49
Fisco
Tarsu, l’ente deve motivare la tariffa differenziata

Le incertezze interpretative e i tanti cambiamenti normativi alimentano il contenzioso con le amministrazioni locali. Ma ora arrivano le prime sentenze
Claudio Carbone, Guida agli Enti Locali, Il Sole 24 Ore, 28 novembre 2009, n. 47
52
Pubblica Amministrazione
Riforma Brunetta: gabbie di valutazione e incentivi economici

Valutazione della performance e valorizzazione del merito sono le leve su cui si fonda la logica della riforma
Maria Barilà, Guida al Pubblico Impiego, Il Sole 24 Ore, novembre 2009, n. 11
55
Rifiuti
Ordinanze rifiuti: decide il sindaco anche se non sono ‘urgenti’

Il Tar Veneto, aderendo a un orientamento minoritario, attribuisce natura di provvedimento sanzionatorio a carattere ripristinatorio, e non contingibile e urgente, all’ordinanza di rimozione rifiuti ex art. 192 del Dlgs n. 152 del 23 aprile 2006
Paola Cosmai, Diritto e pratica amministrativa, Il Sole 24 Ore, novembre 2009, n. 11
60
Sicurezza ed igiene del lavoro
Responsabilità e delega, si allunga la linea gestionale

Ridefinito il ruolo del datore di lavoro pubblico ai fini della sicurezza. Dai controlli ai nuovi obblighi di vigilanza ecco come cambiano strutture e organizzazione interna
Aldo Monea, Guida agli Enti Locali, Il Sole 24 Ore, 28 novembre 2009, n. 47
65
Sicurezza nei cantieri
Sicurezza nel settore edile: alcune considerazioni pratiche su piani e sistemi di gestione

Da diversi anni, in particolare da quando il recepimento delle direttive europee sui cantieri temporanei e mobili ha prodotto la cosiddetta "direttiva cantieri" (ex D.Lgs. n. 494/1996, "Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili"), la progettazione integrata della sicurezza ha rappresentato uno "spartiacque" tra il passato e il presente. Le novità che il D.Lgs. n. 494/1996 ha importato sul mercato italiano erano sostanzialmente due, l'introduzione del ruolo del coordinatore, come nuova figura professionale, e la redazione di un apposito documento di pianificazione e di coordinamento. Il documento cardine e innovatore che, in qualche modo, ha dato una svolta al modus operandi nel settore delle costruzioni è stato il piano di sicurezza e coordinamento (PSC).
Matteo Tomaiuolo, Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 8 dicembre 2009, n. 23
72
L’ESPERTO RISPONDE
Acque, agevolazioni, appalti, fisco, rifiuti, sicurezza ed igiene del lavoro
75
 Allegati
Scarica


Utilità