Sommario
Pagina | |
news Ambiente, antincendio, appalti, economia e finanza, edilizia e urbanistica, energia, fisco, lavoro e previdenza, mercato, Pubblica Amministrazione, rifiuti, sicurezza | |
rassegna di normativa Leggi, decreti, circolari: sintesi e classificazione | |
Rassegna di giurisprudenza Appalti, beni culturali, edilizia e urbanistica, inquinamento, pubblica amministrazione, Pubblico Impiego, rifiuti, sicurezza ed igiene del lavoro | |
APPROFONDIMENTI |
|
Ambiente Nuova delega sui correttivi ambientali Entro il 30 giugno 2010 i decreti per integrare e modificare le norme emanate in base alla legge del 2004 A. Corrado, Guida al Diritto, Il Sole 24 Ore, 4 luglio 2009, n. 27 | |
Contratti pubblici Rinnovo e ripetizione di servizi analoghi sono istituti distinti Il Consiglio di Stato ribadisce la necessità che l’azione contrattuale della PA sia definita prima dell’avvio della procedura di gara. Non sono ammessi ripensamenti sulla gara bandita se non fondati su esigenze sopravvenute collegate alla tutela dell’interesse pubblico Stefano Usai, Diritto e Pratica Amministrativa, Il Sole 24 Ore, 1° giugno 2009, n. 6 | |
Contratti pubblici Le cause sull’affidamento del servizio di tesoreria appartengono alla giurisdizione amministrativa Meno convincente è l’affermazione che non sarebbe necessaria una chiara indicazione delle ragioni dell’esclusione, quando esse siano ben note a entrambe le parti Giuseppe Caruso, Guida al diritto, Il Sole 24 Ore, 27 giugni 2009, n. 26 | |
Rendimento energetico in edilizia Energia, tutti i vincoli ai progetti Con l’arrivo del Dpr 59 sul rendimento dei fabbricati aumentano i compiti del progettista. Occorre calcolare anche il fabbisogno estivo. Impiantisti più qualificati Vittorio Deborah Appolloni, Edilizia e Territorio, Il Sole 24 Ore, 22 - 27 giugno 2009, n. 24 | |
Rendimento energetico in edilizia Edifici, le regole per calcolare le prestazioni energetiche estive Il nuovo Regolamento di attuazione del Dlgs 192/2005 compie un passo avanti verso l’attuazione della direttiva europea 2002/91 sul rendimento energetico in edilizia. Ma il mosaico non è completo e il traguardo ancora lontano Giuliano Dall’Ò, Edilizia e Territorio, Il Sole 24 Ore, 22 - 27 giugno 2009, n. 24 | |
Fisco TOSAP. Esenzione per gli Enti Pubblici Locali La Commissione tributaria regionale di Palermo, sez. XVI, con la Sentenza 29.5.2009, n. 122/2009, affrontando il tema dell’esenzione dal pagamento della Tosap per le occupazioni effettuate dagli enti pubblici territoriali, ha statuito la non assoggettabilità alla tassa dell’occupazione del sottosuolo di una strada provinciale, avvenuta da parte di un Comune che vi aveva istallato una condotta di acqua per uso agricolo Pietro Sacchetta, La Settimana Fiscale, Il Sole 24 Ore, 9 luglio 2009, n. 27 | |
Pubblico Impiego Pubblico impiego: la malattia non “taglia” le pensioni Quali sono i riflessi contributivi della disciplina delle assenze per malattia dei dipendenti delle PA di cui all’art. 71 del Dl 112? A questo interrogativo risponde l’Inpdap con la circolare n. 13 del 28 maggio scorso Giuseppe Rodà, Guida al Pubblico Impiego, Il Sole 24 Ore, giugno 2009, n. 6 | |
Sicurezza nei cantieri Definizione del responsabile dei lavori: un ritorno alla Direttiva Comunitaria Tra le modifiche alla precedente normativa sui cantieri temporanei e mobili, la più controversa e discussa nel Titolo IV, D.Lgs. n. 81/2008, riguarda certamente il responsabile dei lavori, per nomina, per competenze e per responsabilità che l'incarico configura nella nuova impostazione. Il legislatore, nel ridefinire questa figura, così come per le altre modifiche, ha fatto riferimento all'esperienza e alla casistica derivante dall'applicazione più che decennale della precedente normativa, ai dati sugli infortuni ancora elevati del settore e al rispetto della direttiva comunitaria 92/57/CEE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute nei cantieri temporanei e mobili. Questi elementi hanno condotto alla coincidenza del responsabile dei lavori con il progettista, nella fase di progettazione, e con il direttore dei lavori nella fase di esecuzione Maria Pacchiana, Ambiente & Sicurezza, Il Sole 24 Ore, 7 luglio 2009, n. 13 | |
L’ESPERTO RISPONDE In questa edizione gli esperti de Il Sole 24 ORE rispondono a quesiti in materia di appalti, DURC, edilizia e urbanistica, fisco, professionisti, Pubblica Amministrazione |
Utilità