Tornare ad essere competitivi tra limiti, carenze ed opportunità professionali
Nuovo Gruppo di Lavoro IBIMI buildingSMART patrocinato da ANTEL e UNITEL. Al via i lavori il 3 ottobre con un kick off meeting a porte aperte:ISCRIVITI per partecipare L’obbligo di adozione del BIM per lavori al di sotto del milione di euro fissato...
Leggi di piùGli accadimenti degli ultimi tempi mi portano di nuovo a trattare tematiche ambientali a chiusura del trittico di narrazione già pubblicati sui n. 4/2022 e 1/2023 del nostro giornale. D'altronde la "prevenzione del rischio" è ormai un tema i...
Leggi di piùdi Raffaele Di Marcello Direttore responsabile de “Il nuovo giornale dell’Unitel” Il X congresso nazionale dell’UNITEL – Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali, è stato l’occasione di me...
Leggi di piùL'incontro si propone di analizzare le nuove norme e fornire alcuni spunti operativi in merito alle novità introdotte questo per supportare le imprese di qualsiasi settore aventi rapport con gli Enti pubblici, gli ordini professionali e i ...
Leggi di piùLa cronaca, purtroppo, riporta periodicamente in auge le discusse criticità in tema di responsabilità in capo alla figura del tecnico comunale. Da ultimo, esemplificativa in questo senso è stata la vicenda occorsa nelle ‘gole&rsq...
Leggi di piùTutto esaurito per l’evento che si è svolto il pomeriggio del 17 giugno, atto conclusivo della tre giorni sul concetto di limite e sul suo superamento. L’evento, iniziato il 15 pomeriggio con la mostra del pittore Mario Sandro Panì...
Leggi di piùCaro Collega, il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, recentemente licenziato con il D.Lgs n. 36 del 31.03.2023, si pone l'ambizioso obiettivo di semplificare e razionalizzare la materia degli affidamenti pubblici. E' questa una Mission Possible? Abbiam...
Leggi di piùAi sensi dell’art. 10, commi 2 e 3 del Nuovo Statuto UNITEL, la S.V. è invitata a partecipare alla riunione dell’assemblea degli iscritti (CONGRESSO) in presenza ed in modalità web-conference che si terrà a PESCARA presso l...
Leggi di piùL'art. 52 comma 1 del D.L. 77/2021 convertito nella legge n. 108/2021, ha posto l'obbligo per i comuni non capoluogo di provincia, che devono acquisire lavori, servizi e forniture finanziati anche parzialmente con i fondi del PNRR e PNC, di ricorrere...
Leggi di piùÈ recente la notizia apparsa su vari siti di informazione (https://www.fanpage.it/milano/posto-fisso-in-comune-a-1400-euro-al-mese-il-concorso-pubblico-e-un-flop/) relativa ad un comune del comasco che, nonostante avesse bandito un concorso per l&rs...
Leggi di piùIncontro utile per condividere criticità della professione ed eventuali soluzioni. Piena disponibilità del Sottosegretario per ulteriori incontri. Invitiamo tutti i soci a inviare proposte e considerazioni. Nella mattinata di venerdì ...
Leggi di piùIn questa breve dissertazione verranno illustrati i diversi contenuti del Nuovo Codice in merito all’istituto delle varianti apprezzandone i passi in avanti e le prevedibili criticità operative. Premessa: Il progetto di nuovo Codice...
Leggi di piùNuovo Gruppo di Lavoro IBIMI buildingSMART patrocinato da ANTEL e UNITEL. Al via i lavori il 3 ottobre con un kick off meeting a porte aperte:ISCRIVITI per partecipare L’obbligo di adozione del BIM per lavori al di sotto del milione di euro fissato...
Leggi di piùGli accadimenti degli ultimi tempi mi portano di nuovo a trattare tematiche ambientali a chiusura del trittico di narrazione già pubblicati sui n. 4/2022 e 1/2023 del nostro giornale. D'altronde la "prevenzione del rischio" è ormai un tema i...
Leggi di piùdi Raffaele Di Marcello Direttore responsabile de “Il nuovo giornale dell’Unitel” Il X congresso nazionale dell’UNITEL – Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali, è stato l’occasione di me...
Leggi di piùL'incontro si propone di analizzare le nuove norme e fornire alcuni spunti operativi in merito alle novità introdotte questo per supportare le imprese di qualsiasi settore aventi rapport con gli Enti pubblici, gli ordini professionali e i ...
Leggi di piùREDAZIONALE INTRODUTTIVO AL N.RO 1/2023 Usciamo finalmente con il primo numero dell’anno, ma abbiamo atteso volutamente per poterVi proporre note, quanto più aggiornate, soprattutto sull’argomento del momento: il nuovo codice dei contra...
Leggi di piùIl Nuovo Giornale di UNITEL: informazioni, approfondimenti e riflessioni Quarto numero del ...
Leggi di piùDove osano le Aquile Presento il nuovo numero del nostro “pensatoio” e, come gli altri ...
Leggi di piùIL RUOLO DEI TECNICI DEGLI ENTI LOCALI DEVE ESSERE VALORIZZATO Solo chi vive, quotidianamente, l&rs...
Leggi di piùIl periodo storico che stiamo attraversando è davvero un momento drammatico per tutto il mond...
Leggi di piùLa cronaca, purtroppo, riporta periodicamente in auge le discusse criticità in tema di responsabilità in capo alla figura del tecnico comunale. Da ultimo, esemplificativa in questo senso è stata la vicenda occorsa nelle ‘gole&rsq...
Leggi di piùTutto esaurito per l’evento che si è svolto il pomeriggio del 17 giugno, atto conclusiv...
Leggi di piùCaro Collega, il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, recentemente licenziato con il D.Lgs n. 36 de...
Leggi di piùAi sensi dell’art. 10, commi 2 e 3 del Nuovo Statuto UNITEL, la S.V. è invitata a parte...
Leggi di piùDALLE SEZIONI REGIONALI L’UNITEL, Unione Nazionale Italiana Tecnici degli Enti Locali, &egrav...
Leggi di più“Una comunità energetica consiste in un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni locali e piccole/medie imprese che decidono di unire le proprie forze con l’obiettivo di produrre, scam...
Leggi di piùL'incontro si propone di analizzare le nuove norme e fornire alcuni spunti operativi in merito alle ...
Leggi di piùTRIENNALE DI MILANO Al via il 15 maggio l’apertura del bando per la partecipazione al CITY &l...
Leggi di piùIl nuovo Codice dei Contratti Pubblici recentemente licenziato con il D.Lgs. n° 36 del 31/03/202...
Leggi di piùMOSTRA DI ARTI VISIVE E DISCUSSIONE 15-16-17 GIUGNO 2023 ARGOMENTI: L'INTIMIDEZZA DELL'IN...
Leggi di piùUtilità