Nell’ambito di una Procedura Aperta per l’affidamento di un incarico per la redazione di un piano Strutturale Comunale (quindi Pianificazione Urbanistica), il bando recita in un determinato punto quanto segue:
Il concorso è aperto ai soggetti di cui ai punti d), e), f), g) e h) dell’art. 90, comma 1 del D.Lgs n. 163/2006, liberi professionisti associati (Architetti, ingegneri) – società di professionisti – società di ingegneria – raggruppamenti temporanei – consorzi stabili di società di professionisti e società di ingegneria, regolarmente iscritti agli albi dei rispettivi ordini professionali già dal momento della richiesta di partecipazione al concorso, e comunque iscritti ai relativi registri professionali nei paesi d’appartenenza, e per questo autorizzati all’esercizio della professione e alla partecipazione a concorsi di progettazione urbanistica e architettonica, ai quali non sia inibito l’esercizio della libera professione sia per legge, sia per contratto,
sia per provvedimento disciplinare. Le società di ingegneria e le società
professionali devono possedere i requisiti previsti dalla normativa vigente.
Quesito: Può un professionista laureato in Urbanistica ante D.P.R. 328/01, iscritto all’Associazione Nazionale Urbanisti, e non all’Ordine A.P.P.C., partecipare la Bando, in quanto lo stesso prevede, per come sopra descritto, l’apposita iscrizione all’ordine?
RISPOSTA: Per visualizzare il contenuto richiesto bisogna essere utenti registrati ed in regola con il tesseramento annuale.
Effettua il login
Registrati